Quando si utilizzano serbatoi IBC (sia in plastica che in acciaio inossidabile), dobbiamo seguire i seguenti passaggi per garantire la sicura conservazione dei prodotti chimici:
1. Controllare lo stato del serbatoio: prima di utilizzare il serbatoio IBC, è necessario controllare le sue condizioni per assicurarsi che non ci siano danni o perdite.
2. Ambiente di stoccaggio corretto: conservare il serbatoio IBC in un ambiente asciutto, fresco e ben ventilato per evitare che i prodotti chimici si deteriorino a causa dell'umidità o del calore.
3. Etichettatura dei prodotti chimici: vengono contrassegnate sulle vasche informazioni come il nome, il livello di pericolo e la data di stoccaggio per aiutarti a identificare e gestire i prodotti chimici.
4. Ispezione regolare: effettuare ispezioni regolari del serbatoio IBC per garantirne la tenuta e l'integrità strutturale. Se vengono riscontrati problemi, è necessario segnalare immediatamente il personale competente e adottare le misure necessarie.
In breve, quando si utilizzano serbatoi IBC, è necessario operare rigorosamente in conformità con le regole e le procedure operative pertinenti per garantire la sicura stoccaggio e trasporto di sostanze chimiche.